C/O Campus Perrone, - Aula S03, Via Perrone 18, Novara
Modera: Lorenzo Lener, Direttore Enne3
Registrazioni entro il 12 ottobre al link https://premiazionestartcup2016.eventbrite.it
09.45 Registrazione
10.00 Saluti di apertura
10.30 Elevator Pitch dei progetti finalisti (ordine alfabetico di progetto):
11.30 Coffee break
11.45 "Il ruolo delle politiche pubbliche nella creazione di nuove start up innovative"
12.15 Premiazione
Tra i Partner partecipano inoltre: Camera di commercio di Torino con Renato Bellavita Membro di Giunta, Finpiemonte, UnipolSai, Fondazione CRC, Città Metropolitana di Torino
12.45 Saluti finali
BIO E MEDICALE
Sviluppo di modulatori di canali che mediano l'influsso di calcio dal mezzo esterno verso l'ambiente intracellulare, come potenziale terapia nel trattamento di malattie genetiche rare.
CLEANTECH
Servizi EPC legati ad installazioni di impianti che sfruttano una tecnologia in grado di trattare lane di scarto e trasformarle in fertilizzanti bio.
CLEANTECH
Microwaste converte i rifiuti contenenti amianto in un materiale sicuro mediante reattori mobili, basati su tecnologia a microonde.
BIO E MEDICALE
Ogni anno in Italia 150.000 uomini si sottopongono ad una biopsia prostatica, ma solo in 1 su 4 si riscontra un tumore. Noi proponiamo un metodo per ridurre del 50% il numero di biopsie inutili.
BIO E MEDICALE
Il Raffreddore è la più diffusa infezione nell'uomo e, ad oggi, non esiste una cura. Il nostro team svilupperà Panoxyvir, il primo spray nasale antivirale per la cura e prevenzione del raffreddore.
BIO E MEDICALE
P.I.G.R.O. è un esoscheletro attivo per la riabilitazione degli arti inferiori. Permette di sgravare parzialmente o totalmente il peso del paziente e funziona senza l'ausilio del tapis-roulant.
MATERIALI - CHIMICA
Polìpo (Poli come Polimero e lipo dal greco lipos='grasso') prevede lo sviluppo di materie plastiche biodegradabili da olii vegetali per industria non alimentare attraverso processi chimici.
CLEANTECH
Sviluppo di un innovativo sistema controllato da remoto, denominato Re3cube, per la sterilizzazione dei rifiuti sanitari nel momento e nel luogo in cui sono prodotti.
BIO E MEDICALE
Nell’ambito del settore della telemedicina SMARTV si propone di creare una nuova soluzione per dare assistenza domestica alle persone anziane favorendone indipendenza e promuovendone socializzazione.
ICT
ToothPic è un motore di ricerca per uso forense che consente di trovare in maniera efficiente all'interno di una collezione di milioni di immagini tutte quelle scattate da un determinato dispositivo.
La competizione, promossa dagli Atenei del territorio e gestita dai relativi incubatori di impresa, è realizzata con il sostegno della Regione Piemonte, nell’ambito del POR-FSE 2014-2020. Vi partecipano inoltre Città metropolitana di Torino, Comune e Camera di commercio di Torino, Regione Valle d’Aosta, Finpiemonte S.p.A., Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Unipol Sai Assicurazioni S.p.A. e, in qualità di Main Sponsor, Banca Popolare di Novara e Fondazione Banca Popolare di Novara.