Siamo felici di annunciare che parte oggi ufficialmente la Fase 1 di Start Cup Piemonte Valle d’Aosta, la sedicesima edizione del concorso per gli imprenditori del futuro in cui gareggiano idee e progetti innovativi, e finalizzato alla crescita di imprese nelle regioni Piemonte e Valle d’Aosta.
Nell’attesa della Business Plan Competition con tante novità e un ricco montepremi, partecipa a questa prima fase «Concorso delle Idee»!
Potrai iscriverti sulla piattaforma inserendo le tue informazioni, quelle del team, la descrizione della tua idea innovativa e il suo stadio di sviluppo. In più, avrai la possibilità di inserire un allegato per esporre più nei particolari altre informazioni da sottoporre ai valutatori degli incubatori che potranno selezionarti per l’accompagnamento alla Fase 2, tra cui: l’alto contenuto di conoscenza e l’originalità del progetto.
Possono partecipare tutti:
Per candidare la tua idea o progetto imprenditoriale alla prima fase del concorso, assicurati che i prodotti e/o servizi innovativi rientrino in una delle specifiche categorie in gara:
La valutazione sarà basata esclusivamente sulla descrizione del tuo progetto – per questo ti consigliamo di prestarci attenzione e fornire tutti gli elementi necessari alla sua comprensione e valutazione.
Tra i criteri di valutazione usati dagli Incubatori per la valutazione delle idee ci sono:
Al termine della Fase 1 - Concorso delle Idee, le migliori idee riceveranno premi in servizi, ovvero attività di supporto e consulenza/formazione per la stesura di un vero e proprio business plan, che sarà il requisito per la fase due.
Alla scadenza della Fase 1, il 22 Giugno, non è prevista alcuna graduatoria e i migliori progetti verranno chiamati dagli incubatori che hanno scelto.
Infatti, durante la compilazione del form di partecipazione alla prima fase del concorso, avrai la possibilità di scegliere l’incubatore universitario a cui affiancarti e che ti aiuterà - se selezionato tra le migliori idee presentate - a trasformare la tua idea in un vero e proprio progetto imprenditoriale, supportandoti nella stesura del Business Plan necessario per partecipare alla Fase 2.
Più nel dettaglio, gli incubatori universitari sono i promotori del concorso stesso:
Partecipare alla Fase 1 non è obbligatorio per candidarsi alla Fase 2, però può essere cruciale affinché tu possa avere la possibilità di essere affiancato nella messa a punto del tuo business plan attraverso le attività gratuite di supporto e consulenza erogate tramite i tutor esperti degli incubatori, e partecipare alla Fase 2 che prevede numerosi premi in denaro e servizi messi in palio dai promotori e sponsor dell’iniziativa.
Per avere maggiori informazioni sui requisiti per partecipare, le scadenze e tutte le informazioni sul concorso, ti invitiamo a fare riferimento alle sezioni dedicate e al Regolamento ufficiale della Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2020, consultabile nella sezione "Come partecipare" e nelle altre sezioni dedicate.
Hai tempo per candidare la tua idea innovativa fino alle ore 18 del 22 giugno 2020!
Ne approfittiamo per ricordarti che tutti i tutor degli incubatori, i giurati e tutti i soggetti coinvolti nei vari step del concorso hanno firmato un NDA (non-disclosure agreement) e perciò ogni progetto di impresa candidato sulla piattaforma sarà protetto.
Iscriviti sui nostri social e alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle news della competizione.
Newsletter - Facebook - Twitter - LinkedIn